Il Direttore Tecnico

Marco SiinoMarco Siino è nato a Palermo. Ha iniziato la pratica del Karate all’età di 4 anni e mezzo. Istruttore militare dei Reparti Operativi del 6° Reggimento Lancieri d’Aosta di Palermo, ha militato, negli anni, in diverse federazioni (SKII, CSEN, FEKDA), vincendo diverse competizioni regionali e nazionali di Kumite. E’ cintura nera 3° Dan di Aikido (Aikijutsu Yoseikan – YWF) e esperto di Kempo e Kobudo tradizionali di Okinawa.

Attualmente è un Tecnico Abilitato – FIJLKAM –  cintura nera 5° Dan (FIJLKAM) e Istruttore di Karate, stile Shito Ryu.  Ha studiato e praticato, oltre allo Shito Ryu, gli stili Shotokan, Wado Ryu e Kyokushinkai. E’ abilitato dalla FIJLKAM all’insegnamento dell’MGA (Metodo Globale di Autodifesa).

Ha conseguito il titolo di Dottore in Ingegneria Informatica e successivamente di Dottore Magistrale cum Laude in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Palermo. Primo classificato e vincitore di borsa al concorso di Dottorato di Ricerca Internazionale in Information e Communication Technologies (XXXV Ciclo) è in servizio a tempo indeterminato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo. E’ abilitato all’esercizio della professione di Ingegnere.

I suoi interessi di ricerca riguardano vari ambiti dell’Intelligenza Artificiale (Machine Learning e Deep Learning) con particolare riguardo alle Reti Neurali, al Natural Language Processing e alla Sentiment Analysis. I suoi più recenti lavori si occupano di Text Classification in materia di Hate Speech Detection, Fake News Detection e Recommender System.

E’ appassionato di Formula 1 e tifoso della Ferrari.